Kkottongnae Cardinal Kim Sou-Hwan Centre (House of Angel) è un progetto di Kkottongnae Uganda, parte di una congregazione religiosa fondata in Corea del Sud da Padre John Oh nel 1976. Il termine "Kkottongnae" significa "villaggio dei fiori" in coreano, simbolizzando una comunità ideale basata sull'amore e sulla carità. L'organizzazione è attiva in 17 paesi, tra cui l'Uganda, dove opera dal 2007 per prendersi cura di bambini sieropositivi e persone in condizioni di vulnerabilità.
Nel 2018 è stato inaugurato il Cardinal Kim Sou-Hwan Centre (House of Angel) a Kiruhura, dedicato all'accoglienza di orfani sieropositivi e bambini abbandonati. Attualmente, la struttura ospita 59 bambini, di cui 22 neonati, offrendo loro cure, istruzione e un ambiente amorevole. L'obiettivo principale è garantire loro un futuro migliore attraverso il supporto educativo, la ricerca di famiglie affidatarie per i più piccoli e il sostegno fino al completamento degli studi, affinché possano diventare indipendenti.
Family Mission crede fortemente in questo progetto e lo supporta attivamente, contribuendo a migliorare la vita di questi bambini. Attraverso il sostegno economico a distanza e l'invio di aiuti concreti, vogliamo offrire loro speranza, dignità e opportunità per un futuro più sereno. Ogni contributo è fondamentale per fare la differenza nella vita di questi piccoli e garantire loro un percorso di crescita in un ambiente sicuro e accogliente. In Uganda, molti bambini affrontano una realtà drammatica: senza una famiglia o un luogo sicuro dove crescere, sono spesso costretti a vivere per strada, esposti a pericoli e privazioni indicibili. Alcuni finiscono in orfanotrofi locali sovraffollati e carenti delle risorse necessarie per garantire loro una crescita sana; altri, purtroppo, sono lasciati a se stessi, costretti a sopravvivere in condizioni estreme.
La vita di strada li espone a rischi enormi: molti sono vittime di sfruttamento, abusi e traffico di esseri umani. Le bambine, in particolare, sono spesso costrette all'accattonaggio e vulnerabili ad abusi sessuali . Senza accesso a istruzione, cure mediche e protezione, questi bambini affrontano quotidianamente una lotta per la sopravvivenza.
Organizzazioni come Family Mission si impegnano a offrire a questi bambini una via d'uscita, fornendo loro un ambiente sicuro, accesso all'istruzione e alle cure mediche, e lavorando per il loro reinserimento nella società. Tuttavia, la strada verso un futuro migliore è lunga e richiede il supporto di tutti.